Il progetto si inserisce all’interno della nuova lottizzazione che verrà realizzata nell’abitato di Pergolese, all’incrocio fra via S.Siro e via Guà, nel Comune di Madruzzo. L’intervento si vorrebbe presentare formalmente nuovo, rispetto alle preesistenze, ma assolutamente riguardoso del contesto. Questa proposta, che si basa sulla variazione rispettosa della tipologia tradizionale, è definita da un modus operandi oramai diffuso; esso risulta utile soprattutto per ottimizzare le nuove e contingenti necessità in materia di funzionalità e sostenibilità energetica, ambientale e sociale. L’architettura si realizza in un contesto fatto di natura, tradizione e clima. Si vuole dare la possibilità di definire un’architettura che non debba limitarsi a rispecchiare una tradizione, ma che possa essere testimone delle nuove connettività e del suo tempo. La lottizzazione sarà occupata da edifici residenziali sia unifamiliari che bifamiliari.
EDIFICI
La progettazione dei nuovi edifici segue le indicazioni contenute in un abaco.
Per la definizione dell’abaco si è optato per elementi architettonici differenti rispetto a quelli presenti nel contesto urbano in cui si andrà ad agire. Si intende dar vita ad un intervento formalmente nuovo rispetto alle preesistenze ma assolutamente riguardoso del contesto.
Questa proposta, che si basa sulla variazione rispettosa della tipologia tradizionale, è definita da un modus operandi oramai diffuso; esso risulta utile soprattutto per ottimizzare le nuove e contingenti necessità in materia di funzionalità e sostenibilità energetica, ambientale e sociale.
L’architettura si realizza in un contesto fatto di natura, tradizione e clima. Si vuole dare la possibilità di definire un’architettura che non debba limitarsi a rispecchiare una tradizione, ma che possa essere testimone delle nuove connettività e del suo tempo.