Progetto: Realizzazione della Caserma dei Vigli del Fuoco e sede della stazione del C.N.S.A.S.
Sito: Comune di San Lorenzo in Banale, Trento
Committente: Comune di San Lorenzo in Banale
Cronologia: 2008-2017
Volume intervento: 200.00 mc
Importo dell’opera: 3’027’228’67 euro
Livello di progettazione: P/D/E – Sicurezza FP

La nuova struttura si sviluppa su due livelli ed è formata da un unico volume a pianta rettangolare, definito nei prospetti longitudinali da tre elementi formali, gli esterni sono simmetrici, mentre quello centrale presenta una maggiore altezza, verso sud, con una leggera traslazione planimetrica che genera un volume sopra la copertura unitaria. Tale copertura del volume principale risulta definita da un unico profilo teso con un raggio di curvatura fissato lungo una linea a quota costante, mentre il volume centrale presenta un profilo teso differente dal volume principale. Questa configurazione architettonica abbastanza semplice, propone una decisa caratterizzazione, con la definizione della copertura tesa e l’aggetto obliquo del volume centrale che è ulteriormente evidenziato da un rivestimento con pannelli in alluminio di colore rosso, definito per la parte alta del corpo centrale. Nella parte centrale del prospetto est, il progetto prevede la realizzazione di un rivestimento con pannelli in alluminio color grigio. Tale composizione evidenzia in modo formale l’ingresso principale e contribuisce a definire una facciata equilibrata. I materiali delle facciate esterne sono stati scelti per dare un immagine moderna dell’edificio, mantenendo però una tipologia delle forature in sintonia con le strutture non residenziali del territorio circostante. La differenziazione è giustificabile dalla destinazione pubblica che ne fa un riferimento importante per la collettività.

Share