Il progetto d’intervento si configura di fatto come la realizzazione di un nuovo edificio. Infatti si è prevista la demolizione totale della struttura esistente, in quanto altamente degradata, e la conseguente sostituzione con un nuovo edificio. Nella nuova costruzione hanno trovato collocazione due diverse attività: al piano terra i locali destinati alla pastorizia e la primo piano una sala ad uso pubblico. La nuova costruzione è stata progettata e realizzata interamente in legno con pareti realizzate appunto in legno massiccio composte da più strati (verticali orizzontali e diagonali) a formare lo spessore voluto. Gli strati incrociati garantiscono una controventatura perfetta e sono uniti tra loro da cavicchi di legno, senza l’uso di chiodi e di colle. Per questo si è deciso di lasciare il legno a vista anche negli spazi interni. Esternamente la malga è stata rivestita con tavole in larice nella parte superiore, mentre al piano terra le pareti sono state intonacate.